Cos'è la strage di erba?

La strage di Erba è un fatto di cronaca nera avvenuto l'11 dicembre 2006 a Erba, in provincia di Como. Furono uccise quattro persone: Raffaella Castagna, suo figlio Youssef Marzouk, la madre di Raffaella, Paola Galli, e una vicina di casa, Valeria Cherubini.

Per il quadruplice omicidio sono stati condannati in via definitiva all'ergastolo Olindo Romano e Rosa Bazzi, vicini di casa delle vittime.

Le indagini, svolte dai Carabinieri, portarono rapidamente all'arresto della coppia, che confessò il delitto. Successivamente, ritrattarono la confessione, dichiarandosi innocenti. Nonostante ciò, sono stati condannati in tutti i gradi di giudizio.

Il caso ha suscitato grande attenzione mediatica e rimane oggetto di dibattito, con alcune voci che sostengono l'innocenza dei coniugi Romano. Sono state sollevate critiche sulla validità delle prove utilizzate per la condanna, in particolare sulla testimonianza di Mario Frigerio, unico sopravvissuto alla strage, e sulla genuinità delle confessioni. Sono state presentate istanze di revisione del processo, finora tutte rigettate.